
Cos’è “Lo scrigno dello scrittore”: è un contenitore al quale accedere gratuitamente e trovare risposta alle molte questioni che spesso non si sanno gestire. Michaela ci fa da guida nel percorso per arrivare ad avere un romanzo di qualità, che affascini il lettore e che dia luce a ciò che si vuole narrare.
Qui troverete dei corsi di scrittura on line:
https://storiascrivendo.it/corsi-di-scrittura/
Qui le informazioni per quanto riguarda l’editing:
https://storiascrivendo.it/editing-letterario/
Qui il blog con tante informazioni di vario genere in campo letterario:
https://storiascrivendo.it/blog-per-scrittori/
“La mia passione per le storie, le fiabe e la mitologia è nata quando da bambina ascoltavo la mia maestra dell’asilo che raccontava ogni giorno una fiaba dei fratelli Grimm. Non appena ho imparato a leggere, ho cominciato a divorare libri e, da adulta, mi sono dedicata allo studio delle più disparate opere di narratologia e interpretazione delle storie per capire perché l’essere umano racconta storie da sempre.
Diventare editor e docente di scrittura creativa è stata la logica conseguenza di questo percorso. Una passione per le storie”
italiano) con lode e dignità di stampa presso la Scuola Superiore di Lingue
Moderne per Interpreti e Traduttori dell’Università di Trieste nel 2004.
Successivamente ha completato due master in traduzione economico-finanziaria
e medico-farmacologica, per poi specializzarsi in traduzione giuridica. È stata
consulente tecnico d’ufficio del Tribunale di Bologna e perito delle Camere di
commercio e dell’artigianato di Bologna e Vicenza per la traduzione.
In parallelo, ha approfondito gli studi in narratologia, scrittura creativa e editing,
seguendo corsi tenuti dai maggiori esperti statunitensi di storytelling, tra cui
Christopher Vogler (Il viaggio dell’Eroe), Michael Hauge (analista di storie per
Hollywood), Jessica Brody (metodo di progettazione narrativa “Save the cat!”) e
Martha Alderson. Si è specializzata in strategie di pubblicazione e marketing per
autori con Mark Dawson e Nick Stephenson.
Dal 2008 lavora part-time come traduttrice presso la Segreteria generale del
Dipartimento federale di giustizia e polizia della Confederazione Svizzera e come
editor letteraria, traduttrice e docente presso l’agenzia editoriale Storia Scrivendo,
di cui è fondatrice.
Tiene corsi di scrittura creativa e formazione per scrittori ed è la traduttrice
esclusiva per l’italiano di Joanna Penn, esperta mondiale di self-publishing e
marketing per autori, con diverse serie di romanzi e manuali per scrittori all’attivo,
che hanno venduto quasi un milione di copie in tutto il mondo.
Recapiti:
E-mail: info@storiascrivendo.it
www.storiascrivendo.it